martedì 9 dicembre 2008
Artista del mese: Kathleen Dustin
giovedì 30 ottobre 2008
Come ricoprire una cornice con le Murrine
mercoledì 15 ottobre 2008
Nuove tendenze: ciondoli in sculpey, kato liquid e microsfere
mercoledì 24 settembre 2008
Strumenti di lavoro: La Clay Gun
La Clay Gun o Siringa Trafila è uno strumento semplice da usare e con diverse varietà di utilizzo. Innanzittutto permette di avere "fili" di pasta tutti uguali (esistono anche formine di diverse forme e diametri), di mixare più colori ottenendo insolite fantasie e soprattutto permette di non scaldare troppo la pasta e perciò di non renderla molliccia, cosa che succede quando la si scalda troppo con le mani.
Come dicevo consente più utilizzi:
-creazione di cabochon
-creazione facile dei capelli per fatine & co.
-rifiniture
-murrine geometriche
-e tanto altro
Istruzioni: inserire la pasta (1 o più colori) già ammorbidita nel tubo (provvisto di formina), poi inserire il detrusore e schiacciare con forza finchè usciranno i fili di cernit. Ricordatevi anche la pulizia dello strumento, smontando bene i pezzi e pulendoli con alcool e cottonfioc, così durerà più a lungo e non sporcherete i lavori successivi con la pasta in esubero. La clay gun la trovate nei negozi di hobbistica ben forniti, tipo Brico Center o Leroy Merlin, a un prezzo contenuto, circa 10 euro.
lunedì 8 settembre 2008
Impressioni su "Studio by Sculpey" nella realizzazione di murrine: Murrine Atto III
A presto
domenica 6 luglio 2008
Perle al fimo e cera
domenica 22 giugno 2008
Primi esperimenti
C'è da dire che anche nella modellazione ogni colore è a sè..il viola è molto morbido, difficile da modellare e da spianare per togliere le impronte, mentre il denim e crema sono più facili, mantengono di più la forma.
Che dire della cottura?Ho cotto in forno a 120° per 25 minuti, insieme ad altre creazioni in cernit e devo dire che la cottura mi sembra ottimale, non ho rischiato di cuocere a fuoco più basso come col fimo perchè poi ho paura che si crepino. Unico neo, mi sembra che il denim dopo la cottura si sia "spento", aveva un aspetto quasi metallizzato prima di cuocere, mentre ora è rimasto opaco..
Sì lo so che i miei esperimenti non sono ancora un gran chè, purtroppo in questa settimana avrò ancora meno tempo perchè debbo preparare il mercatino per la Notte Bianca di sabato 28 giugno, per cui credo che mi capirete..I prossimi esperimenti che voglio fare riguardano comunque il realizzare murrine, voglio vedere se la pasta riesce a mantenere una buona forma..A presto e buona domenica!^^
mercoledì 4 giugno 2008
Studio by Sculpey
Sono davvero curiosa di scoprire le potenzialità di questo nuovo prodotto anche perchè le recensioni di questi ultimi mesi ne facevano proprio una buona pubblicità.Sembra appunto una pasta di migliore qualità rispetto alle altre, facile da lavorare e estremamente durevole dopo cottura. Mantiene la forma durante la modellazione (evviva!!^^) e non si crepa quando si cuociono pezzi grossi.
Quindi viste queste premesse speriamo bene, in questi giorni mi metterò sotto e cercherò di fare tanti esperimenti, ovviamente poi li mostrerò volentieri!
giovedì 29 maggio 2008
Segnalibri e Murrine: Atto II
La cosa stupenda è ottenere una fantasia sempre diversa, mai ripetibile.
In questi giorni ho tanti progetti per la testa e tante scadenze da rispettare, ma ho trovato un momento per realizzare altri 3 segnalibri. Questi son diversi dai precedenti per forma e tematica, sono più "astratti"(niente fiori e foglie tranne per un paio di fette con il kato clay.. ^^); uno dei segnalibri ha addirittura un qualcosa di orientale..
Il risultato mi piace davvero molto, e a voi?
mercoledì 28 maggio 2008
Premiazioni: Premio PICO
Ovviamente il testimone di questo premio mi è stato passato da Giuliana, ho scoperto il suo blog poco tempo fa, ma vi assicuro che è da visitare!
Ed ora lo passo volentieri ad altre 5 persone:
Ed ora le regole, poche ma buone!
1.scegliere 5 blogs che si considerano meritevoli di tale premio per creatività, design ,materiale particolare utilizzato e che diano un contributo alla comunità dei blogger ,indipendentemente dalla lingua.
2.ogni premio assegnato deve avere il nome dell'autore e anche il collegamento al suo blog ,in modo che tutti possano visitarlo
3.ogni premiato deve esibire il premio e mettere il nome e il collegamento al blog di colui che ha premiato
4.il premiato deve mostrare il collegamento al blog ARTE Y PICO dove nasce l'inizitiva
5.pubblicare le regole.
domenica 25 maggio 2008
Murrine a volontà: I miei Segnalibri
giovedì 22 maggio 2008
Artisti: Ronit Golan
La manualità di Ronit è pulita e impeccabile (non una sbavatura, ma come fa?!?), ma ciò che colpisce l'osservatore è la scelta e la pienezza dei colori.


Anche Donna Kato nel suo best seller ("The art of Polymer clay") sostiene che gli artisti che trattano di murrine sono anche artisti del colore.
Come darle torto? ^^


domenica 18 maggio 2008
Specialità del mese: Ciondoli ai Riccioli di Clay Gun
Per il tocco finale ho giocato con le microsfere. Ho scoperto che mi piaccion da matti e che sono davvero versatili..
lunedì 12 maggio 2008
Artisti: Campanita de Hojalata
Le sue creazioni ritraggono per lo più il mondo fantasy e creature fantastiche (direi sia nella loro immaginazione che manifattura!). Questa artista si ispira comunque a grandi personaggi della polymer clay, tra cui Donna Kato (per quanto riguarda le tecniche del transfer e del modellismo dei visi) e ultimamente a Christi Friesen, come dimostrano alcune foto della sua gallery.

Campanita presenta nel suo stile (che definirei unico!) 3 caratteristiche principali:
1- l'uso frequente della clay gun (o trafila)
2- l'uso di pietre "incastonate" nell'argilla polimerica
3- miniature dei visi.Queste peculiarità assime al gusto orientale dell'artista (forse per le influenze di Donna Kato) mi han presto colpito e io stessa ho cercato di avvicinarmi alle sue opere, ovviamente dando un tocco di mio (vedrete ben presto che ho una predilezione per le murrine..^^). Ecco quindi come ho rienterpretato alcune creazioni di Campanita.
Per oggi è tutto!Buona visione..